CONCORSO DI ARTI VISIVE
In Italia, ogni anno, 1 persona su 4 soffre di un disturbo mentale.
[Rapporto salute mentale 2017; pubblicazione giugno 2019]
Nonostante i progressi compiuti, le persone che ne sono affette e i loro cari affrontano quotidianamente non solo il peso della malattia ma anche il peso dello stigma e dei pregiudizi degli altri…
Il Concorso People In Mind, arrivato alla sua seconda edizione, nasce proprio con l’intento di sensibilizzare sul tema della lotta contro lo stigma nei confronti delle persone che soffrono di disturbi mentali. E vuole farlo tramite l’arte, una delle forme di espressione troppe volte ugualmente vittima di un forte pregiudizio.
L’iniziativa invita tutti ad esprimere - tramite pittura, fumetto, disegno o fotografia digitale - cosa significa “avere a mente” e “mettere al centro” le persone con disturbi mentali, per ricordare che la vita non dovrebbe essere interrotta o influenzata da queste patologie perché…
[Oms, Organizzazione Mondiale della Sanità]
Per partecipare al concorso:
Leggi il
regolamento
Realizza la tua opera d’arte sotto forma di disegno, fumetto, pittura o fotografia digitale seguendo le indicazioni espresse nel regolamento
Compila il form di iscrizione, completo di tutte le informazioni richieste e delle immagini dell’opera previste dal regolamento
Le candidature sono aperte dal 6 maggio al 10 ottobre 2020.
Le opere candidate, e in linea con i requisiti previsti dal regolamento, verranno pubblicate nella pagina del sito dedicata a tutte le opere in concorso.
Per ciascuna categoria – disegno, pittura, fumetto, fotografia digitale – i membri della giuria di esperti voteranno le opere in gara.
A fine votazione, la giuria decreterà le 12 opere finaliste (le prime 3 classificate per ogni categoria), i cui autori verranno contattati per essere informati sull’esito della votazione e sulle modalità e tempistiche di spedizione dell’opera fisica.
A partire da settembre 2020, anche i membri della Community People in Mind potranno votare le loro opere preferite.
Vi terremo informati sulle modalità di votazione!
Sulla base di questi voti verranno selezionate altre 12 opere finaliste (sempre le prime 3 classificate per ciascuna categoria).
Anche in questo caso, gli autori verranno contattati per essere informati sull’esito della votazione e sulle modalità e tempistiche di spedizione dell’opera fisica.
4 opere, la prima classificata di ogni categoria, riceveranno un buono del valore di 1000 €.
4 opere, la prima classificata di ogni categoria, saranno premiate direttamente dalla Community People In Mind.
24 opere finaliste, sei per categoria, saranno esposte all’evento di premiazione, che si terrà a Roma nel 2021, e saranno vendute a scopo benefico nel corso del 2022 tramite questo sito.
Hai dubbi o domande sul Concorso di Arti visive e sulle modalità di partecipazione?
Consulta le nostre FAQ per avere le risposte
Il Concorso People In Mind 2020 è patrocinato da: