People in Mind
IV Edizione

Parlarne è un’arte

1 febbraio – 30 giugno 2023

Un altro anno, un altro passo avanti nel superamento di stigma, pregiudizi e tabù con cui molti ancora guardano ai disturbi mentali e alle persone che ne soffrono, vi convivono e vi combattono ogni giorno.

Dopo il successo delle passate edizioni, Lundbeck Italia dà il via - per la quarta volta - al concorso People In Mind che cerca di abbattere i muri psico-sociali e relazionali con l’arte e mette in luce i progetti più meritevoli delle associazioni che operano ogni giorno sul territorio.

GRANDE NOVITÀ DELLA QUARTA EDIZIONE: PER LA PRIMA VOLTA, UN PREMIO SPECIALE DEDICATO ALLE SCUOLE!

Dopo il successo delle passate edizioni, Lundbeck Italia dà il via - per la quarta volta - al concorso People In Mind che cerca di abbattere i muri psico-sociali e relazionali con l’arte e mette in luce i progetti più meritevoli delle associazioni che operano ogni giorno sul territorio.

GRANDE NOVITÀ DELLA QUARTA EDIZIONE: PER LA PRIMA VOLTA, UN PREMIO SPECIALE DEDICATO ALLE SCUOLE!

Cerimonia di premiazione
della IV Edizione

Martedì 10 ottobre 2023 ore 16:00

Palazzo Santa Chiara

P.zza di S. Chiara, 14, 00186 Roma

Le opere e i progetti selezionati dalla Giuria e dalla Community per la IV edizione del concorso People in Mind verranno premiati durante una cerimonia che si terrà a Roma presso il Palazzo Santa Chiara e verrà trasmessa in streaming su questo sito.

Lundbeck Italia ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alle precedenti edizioni del concorso di Arti visive e del Terzo Settore People in Mind e si sono uniti nella lotta contro lo stigma candidando un'opera d'arte, tra le categorie ammesse (disegno, pittura, video e fotografia digitale e breve video), o un progetto dove al centro vi sono le persone che vivono con disturbi mentali e i loro cari!

Scopri le opere candidate al concorso
Arti visive IV Edizione

Clicca sul pulsante qui sotto per vedere le opere ammesse al concorso.

Scopri le opere candidate al concorso
Arti visive IV Edizione - Scuole

Clicca sul pulsante qui sotto per vedere le opere ammesse al concorso.

I numeri di
questa edizione

373

Opere candidate
al concorso

50

in rappresentanza di Associazioni, Centri e Istituti

161

Opere per categoria

Disegno

133

Opere per categoria

Pittura

56

Opere per categoria

Fotografia

23

Opere per categoria

Video

373

Opere candidate
al concorso

50

in rappresentanza di
Associazioni, Centri e Istituti

161

Opere per categoria

Disegno

133

Opere per categoria

Pittura

56

Opere per categoria

Fotografia

23

Opere per categoria

Video

Non c’è salute senza
salute mentale

OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità

La salute mentale in pillole

I disturbi mentali sono molti diffusi e riguardano, direttamente o indirettamente, ognuno di noi.
Il senso di vergogna, alimentato dai pregiudizi e tabù causano la stigmatizzazione di molte persone.
È importante conoscere queste patologie per includere nella propria vita anche la fragilità e per combattere lo stigma!

In Italia, ogni anno, 1 persona su 4 soffre di un disturbo mentale.

Rapporto Salute Mentale 2017; pubblicazione giugno 2019

l disturbi mentali sono malattie come le altre, possono essere curate e non bisogna avere timore di chiedere aiuto.

2.8 milioni di persone in Italia soffrono di depressione.

Istituto Nazionale di Statistica, 2018

Le donne affette da depressione sono quasi il doppio rispetto agli uomini.

Rapporto Salute Mentale 2017; pubblicazione giugno 2019

La depressione è molto più che tristezza…

La depressione ha un impatto negativo anche sui familiari e su chi vive accanto alla persona che ne è affetta.

www.salute.gov.it

In Italia si stima che siano oltre 90.000 le donne che soffrono di disturbi depressivi e di ansia nel periodo perinatale.

www.ondaosservatorio.it

Aiutare i familiari/caregiver di una persona con problemi mentali è importante.
Le associazioni dei pazienti lo fanno con progetti di sostegno alle famiglie.

In Italia circa 600.000 persone soffrono di schizofrenia…

Kaplan e Sadock "Clinical Psychiatry" 2017

La schizofrenia si manifesta in percentuali simili negli uomini e nelle donne ed esordisce di solito tra i 18 e i 28 anni.

Portale EpiCentro: Portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica a cura dell'istituto superiore di sanità

I disturbi dell'alimentazione sono patologie che portano la persona ad avere un rapporto distorto con cibo, peso e immagine corporea.

www.salute.gov.it

Tutti i disturbi dell’alimentazione sono più frequenti nella popolazione femminile che in quella maschile.

www.salute.gov.it

Il disturbo da uso di sostanze (tra cui anche l'alcol) è una patologia che può essere curata.

Gli effetti del disturbo da uso di alcol interferiscono pesantemente con la salute della persona e con la vita lavorativa, relazionale e sociale.

www.salute.gov.it

Il disturbo bipolare è una delle principali cause di disabilità nel mondo nella fascia di età 15-44 anni.

www.salute.gov.it

Il disturbo d'ansia generallizata è più frequente nelle donne, soprattutto intorno ai 30 anni.

Le persone con disturbi mentali e i loro cari affrontano ogni giorno non solo il peso della malattia ma anche il peso dei pregiudizi degli altri…

Solo con la conoscenza e l'empatia si può superare lo stigma… e l'arte traduce questa empatia.

Per intraprendere un percorso verso la guarigione, il primo passo è aprirsi al dialogo, in tutte le sue forme verbali e corporee. Anche l'arte è espressione…

Le associazioni del Terzo Settore si occupano del benessere delle persone attraverso lo sport, la cultura, l'arte, l'amicizia e lo stare insieme.

Non c'è salute senza salute mentale

OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità

Tieniti informato

Vuoi essere aggiornato sui prossimi appuntamenti e novità People in Mind?
Compila il campo sottostante, riceverai la nostra newsletter.