
Lundbeck Italia, che da sempre mette al centro delle proprie attività le persone che soffrono di disturbi mentali, ha lanciato la terza edizione del concorso People In Mind rinnovando il suo impegno nel sensibilizzare più persone possibili sul tema della lotta contro lo stigma nei confronti delle persone che vivono con questi disturbi e dei loro cari.
L’iniziativa vuole dare luce e colore a queste persone, abbattendo i muri psico-sociali e relazionali ancora esistenti attraverso il disegno, la pittura, la fotografia digitale e brevi video. Contestualmente, vuole valorizzare anche l’impegno di chi opera quotidianamente sul territorio, con una candidatura dedicata alle associazioni del terzo settore.
L’iniziativa vuole dare luce e colore a queste persone, abbattendo i muri psico-sociali e relazionali ancora esistenti attraverso il disegno, la pittura, la fotografia digitale e brevi video. Contestualmente, vuole valorizzare anche l’impegno di chi opera quotidianamente sul territorio, con una candidatura dedicata alle associazioni del terzo settore.
Rivivi la cerimonia di premiazione della terza edizione
del concorso People in Mind!
Le 24 opere finaliste e i progetti vincitori della terza edizione del concorso People In Mind sono stati annunciati e premiati durante l’evento, che si è tenuto a Milano Il 15 giugno 2022, presso la Fondazione Riccardo Catella, e trasmesso in diretta su questo sito.
Lundbeck Italia ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al concorso di Arti visive e del terzo Settore People in Mind 2021 e si sono uniti nella lotta contro lo stigma candidando un'opera d'arte, tra le categorie ammesse (disegno, pittura, video e fotografia digitale) o un progetto dove al centro vi sono le persone che vivono con disturbi mentali e i loro cari!
IV edizione People In Mind
Resta aggiornato e scoprirai presto le novità della quarta edizione del concorso!
OPERE 2021
Mostra itinerante
Le opere finaliste del concorso People in Mind 2021 saranno esposte in una mostra itinerante, in varie località di Italia.
Al termine verranno vendute e il ricavato sarà devoluto all'associazione vincitrice del concorso del Terzo settore della prossima edizione!
OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità
I disturbi mentali sono molti diffusi e riguardano, direttamente o indirettamente, ognuno di noi.
Il senso di vergogna, alimentato dai pregiudizi e tabù causano la stigmatizzazione di molte persone.
È importante conoscere queste patologie per includere nella propria vita anche la fragilità e per combattere lo stigma!