Coloriamo i luoghi
della salute mentale

Un progetto dedicato alle persone.
Perché i luoghi sono parte del loro percorso di cura.

“Coloriamo i luoghi della salute mentale” è un’iniziativa che prende vita dal concorso di arti visive “People In Mind”, che negli anni ha raccolto la partecipazione di migliaia di artisti da tutta Italia, dimostrando quanto diffuso sia il bisogno di raccontare le infinite sfumature della salute mentale.

Il Progetto

Storicamente i luoghi destinati alla cura delle persone con disturbi mentali si caratterizzano per essere spesso situati in locali esteticamente e funzionalmente poco curati e adeguati.

L’umanizzazione dei percorsi di cura è ormai una priorità delle amministrazioni perché incide positivamente sull’empowerment del paziente.1

Per questo Lundbeck Italia vuole essere al fianco di medici e pazienti, donando un servizio che renda più funzionali e confortevoli i luoghi di cura nei quali le persone con patologie mentali vengono accolte e gli operatori sanitari vi lavorano.
Ciò nella consapevolezza che un ambiente accogliente e idoneo possa supportare maggiormente la persona che c’è dietro la malattia.

Lundbeck Italia ha pensato così di mettere a disposizione una selezione di opere del concorso “People in Mind” per decorare i muri di sale d’attesa, corridoi e reparti dei centri di salute mentale, portando bellezza e messaggi di accoglienza.

1 Umanizzazione ed Empowerment - AGENAS

Le opere People In Mind
per gli ambienti di cura

In Yellow

Gaelle Lamberdiere

Venezia e le sue gondole

Marta Falchero

Concerto Pianistico di Natale

Valerio Alemanno

You are not your illness

Beatrice Marinelli

Abbraccio la tua mente, proteggo i tuoi sogni

Daniela Celi

Depersonalizzazione nel dettaglio.

Vanessa Stachetti

Indifferenza nella disarmonia

Grazia Teresa Salierno

Tu non mi hai giudicato

Maria Marinelli

Rabbia

Martina Federica Mura


Tieniti informato

Vuoi essere aggiornato sui prossimi appuntamenti e novità People in Mind?
Compila il campo sottostante, riceverai la nostra newsletter.